Tac CONE BEAM
Progettazione Implantare – Caso 1
Progettazione Implantare – Caso 2
Nervo Mandibolare
Sempre piu spesso nella pratica clinica è necessario ricorrere ad indagini radiografiche mirate per ottenere informazioni tridimensionali affidabili. La TC cone beam è una TAC a raggio conico con flat panel di ultima generazione che utilizza un sistema di pulsazioni che innesca la sorgente radiogena solo quando necessario per cui la dose di radiazioni è ridotta fino a 50 volte rispetto ad una TAC spirale tradizionale ed ha rivoluzionato la diagnostica radiologica odontoiatrica e maxillo-facciale rendendo disponibili ricostruzioni 3D delle strutture anatomiche esaminate.
Nella pratica diagnostica odontoiatrica e maxillo facciale le apparecchiature CBTC trovano utilità in
- implantologia,con la valutazione del volume osseo
- chirugia implantologica guidata
- valutazione delle lesioni apicali (infezione dell’apice delle radici) granulomi
- nella patologia del periodonto e dell’alveolo
- nella valutazione dei terzi molari ritenuti (ottavi inclusi)
- nei traumi
- nello studio delle articolazioni temporomandibolari(ATM)
- nella valutazione dei seni paranasali




























